Il Club degli Autori - Concorsi Letterari - Montedit - Consigli Editoriali - Il Club dei Poeti
Pagine viste dal 1-5-2008: _____
I concorsi del
Club degli autori
I risultati dei
Concorsi del Club
Le Antologie dei
Concorsi del Club
Tutti i bandi per
data di scadenza
Tutti i risultati
Informazioni e
notizie utili
il Club
degli autori
il Club
dei Poeti
Consigli
editoriali
Editrice
Montedit
Club
news
 
 
 

Premio Sygla - Concorso Nazionale di Poesia 'Città di Chiaramonte Gulfi'
XVII Edizione

Ultimo aggiornamento: 21 Luglio 2025
Clicca qui per il bando completo del concorso
Andamento del concorso:

Di seguito, in rigoroso ordine alfabetico, i nomi dei finalisti:


Sezione A1 (< 14 anni) – Premio Studi Radiologia Gibilisco
• Benedetta Boselli, Il mio dolore (Mirandola, MO)
• Mattia Castellano, La poltrona rossa (Andria, BT)
• Miriana Di Persio, Oltre il buio, tu (Pizzoli, AQ)
• Giorgia Inghilterra, Nel cuore del ricordo (Comiso, RG)
• Sofia Irato, Ombra lucente (Milazzo, ME)
• Federico Salucci, Pesi assillanti (Alfonsine, RA)
• Maira Scarinzi, Sorrido lo stesso (Moimacco, UD)
• Giada Sessa, Fili di luce (Pizzoli, AQ)


Sezione A2 (14 anni – 18 anni) – Premio Studi Radiologia Gibilisco
• Sofia Capponi, L’adolescenza (Osimo, AN)
• Mariana Fernandez Rycabel, I paesaggi prima di noi (Osimo, AN)
• Jasmeen Kaur, Sogni leggeri (Fabbrico, RE)
• Letizia Mattoni, Incontro (Castorano, AP)
• Christian Melis Dolce sognar (Pauli Arbarei, SU)
• Francesco Valentini, Il piacere della lettura (Porto Recanati, MC)


Sezione B (> 18 anni) – Premio Studio Consulenza DEA
• Eleonora Bufalino, Grano d’estate (Vizzini, CT)
• Enrico Del Gaudio, Shaban. L’ultimo sogno di Gaza (Castellammare di Stabia, NA)
• Carlo Giacobbi, Ozio dello sguardo (Rieti)
• Gabriella Grasso, Animamundi (Acireale, CT)
• Rita Greco, Prende male le misure (Mesagne, BR)
• Raffaele Gueli, Reliquiario (Catania)
• Giovanna Miceli, Dove l’acqua risale (San Vito lo Capo)
• Erika Signorato, Si dovranno rivedere (Treviso)


Sezione C – Premio speciale “Colonnello Vito Andrea Iannizzotto” (poesia inedita in dialetto siciliano)
• Salvatore Alaimo, Sciauru d’amuri
• Liliana Arrigo, Sbariari vulissi
• Bernardo Carollo, ‘n cori
• Giancarmine Fiume, Lu scuru nun esisti,
• Raffaele Gueli, Sfrinza e strazza l’uocci
• Salvatore Militello, I paroli
• Giuseppe Modica, Vita alliata
• Salvatore Schlifò, Poiein


Sezione D – Sezione speciale Libro edito
• Danila Di Croce, Dove ancora non siamo nati (puntoacapo editrice, 2024)
• Rosanna Frattaruolo, Fegato in cartolina – je vais te dire un secret (Il Convivio Editore 2024)
• Giuseppe Ligresti, Perifrasi della caduta (Il Convivio Editore 2023)
• Alfredo Rienzi, Custodi ed invasori (Arcipelago Itaca Edizioni 2024)
• Pietro Romano, Feriti dall’acqua (peQuod ed. 2022)
• Pietro Russo, Tutte le ossa cantano la canzone d’amore (peQuod ed. 2024)
• Antonella Sica, Corpi estranei (Arcipelago Itaca Edizioni 2025)
• Erika Signorato, La memoria del sale (puntoacapo editrice, 2025)
• Adriana Tasin, Voragini d’azzurro (Interno Libri Edizioni 2025)


La cerimonia di premiazione – durante la quale saranno svelati i nomi dei vincitori di sezione, nonché il vincitore del premio speciale ‘Raccontami di te’ ma soprattutto il vincitore assoluto del Premio Sygla – si svolgerà sabato 19 luglio, alle ore 20.30, presso il cortile del Convento di Santa Maria di Gesù (Frati Francescani), a Chiaramonte Gulfi

Risultati

Sezione A1 – Premio Studi Radiologia Gibilisco – riservata ai concorrenti sino ai 14 anni.


1° Classificato: Maira Scarinzi (Moimacco – UD), Sorrido lo stesso {è previsto un unico premio consistente in una Penna Sygla in legno d’ulivo, prodotta artigianalmente, mod. “Telamone”};
2° Classificato: Miriana Di Persio (Cagnano Amiterno – AQ), Oltre il buio, tu {è previsto un unico premio, consistente in un Bracciale Sygla Papaio’s Poesia, prodotto artigianalmente};
3° Classificato: Federico Salucci (Alfonsine – RA), Pesi assillanti {è previsto un unico premio, consistente in un Bracciale Sygla Papaio’s Poesia, prodotto artigianalmente}.


Menzioni d’onore {Attestati di merito}:
• Benedetta Boselli (Mirandola – MO), Il mio dolore
• Mattia Castellano (Andria – BT), La poltrona rossa
• Giorgia Inghilterra (Comiso – RG), Nel cuore del ricordo
• Sofia Irato (Milazzo – ME), Ombra lucente
• Giada Sessa (Cagnano Amiterno – AQ), Fili di luce.


Sezione A2 – Premio Studi Radiologia Gibilisco – riservata ai concorrenti sino tra i 14 e i 18 anni.


1° Classificato: Jasmeen Kaur (Fabbrico – RE), Sogni leggeri {è previsto un unico premio consistente in una Penna Sygla in legno d’ulivo, prodotta artigianalmente, mod. “Liolà”};
2° Classificato: Mariana Fernandez Rycabel (Osimo – An), I paesaggi prima di noi {è previsto un unico premio, consistente in un Bracciale Sygla Papaio’s Poesia, prodotto artigianalmente};
3° Classificato: Christian Melis (Pauli Arbarei – SU), Dolce sognar {è previsto un unico premio, consistente in un Bracciale Sygla Papaio’s Poesia, prodotto artigianalmente}.


Menzioni d’onore {Attestati di merito}:
• Sofia Capponi (Osimo – AN), L’adolescenza
• Letizia Mattoni (Castorano – AP), Incontro
• Francesco Valentini (Porto Recanati – MC), Il piacere della lettura




Sezione B – Premio Studio Consulenza DEA – riservata ai concorrenti dai 18 anni in su.


1° Classificato: Giovanna Miceli (San Vito lo Capo – TP), Dove l’acqua risale {è previsto un unico premio, consistente in una Penna Sygla in legno d’ulivo, prodotta artigianalmente, mod. “Enzo”};
2° Classificato: Carlo Giacobbi (Rieti), Ozio dello sguardo {è previsto un unico premio, consistente in una realizzazione artistica, prodotta da Thalass Glass Plates Design di Alessandro Di Rosa};
3° Classificato: Gabriella Grasso (Acireale – CT), Animamundi {è previsto un unico premio, consistente in una realizzazione artistica, prodotta da Thalass Glass Plates Design di Alessandro Di Rosa};


Menzioni d’onore {Attestati di merito}:
• Eleonora Bufalino (Vizzini, CT), Grano d’estate
• Enrico Del Gaudio (Castellammare di Stabia, NA), Shaban. L’ultimo sogno di Gaza
• Rita Greco (Mesagne, BR), Prende male le misure
• Raffaele Gueli (Catania), Reliquiario




Sezione C – Premio Speciale “Colonnello Vito Andrea Iannizzotto” (poesia in dialetto siciliano) aperta a tutte le fasce di età


1° Classificato: Giuseppe Modica (Ragusa), Vita alliata {è previsto un unico premio, consistente in una Penna Sygla in legno d’ulivo, prodotta artigianalmente, mod. “Marcello”};
2° Classificato: Giancarmine Fiume (Rovellasca – Co), Lu scuru nun esisti {è previsto un unico premio, consistente in una realizzazione artistica, prodotta da Thalass Glass Plates Design di Alessandro Di Rosa};
3° Classificato: Salvatore Schlifò (San Cataldo – CL), Poiein {è previsto un unico premio, consistente in una realizzazione artistica, prodotta da Thalass Glass Plates Design di Alessandro Di Rosa};


Menzioni d’onore {Attestati di merito}:
• Salvatore Alaimo (Campobello di Licata – AG), Sciauru d’amuri
• Liliana Arrigo (Agrigento), Sbariari vulissi
• Bernardo Carollo (Castellammare del Golfo – TP), ‘n cori
• Raffaele Gueli (Catania), Sfrinza e strazza l’uocci
• Salvatore Militello (Niscemi – CL), I paroli




Sezione D – Premio Libro edito di poesia in lingua italiana


Ciascun giurato, per le raccolte poetiche pervenute, è chiamato ad esprimere un voto in quarantesimi (00/40). Al termine delle singole valutazioni, si perviene alla seguente graduatoria:


1° classificato: Danila Di Croce (Atessa – CH), Dove ancora non siamo nati, puntoacapo editrice, 2024{è previsto un unico premio, consistente in una Penna Sygla in legno d’ulivo, prodotta artigianalmente, mod. “Corrado”}.
2° classificato: Adriana Tasin (Tre Ville – TN), Voragini d’azzurro, Interno Libri Edizioni 2025 {è previsto un unico premio, consistente in una realizzazione artistica, prodotta da Thalass Glass Plates Design di Alessandro Di Rosa};
3° classificato: Rosanna Frattaruolo (Rivarolo Canavese – TO), Fegato in cartolina – je vais te dire un secret (Il Convivio Editore 2024) {è previsto un unico premio, consistente in una realizzazione artistica, prodotta da Thalass Glass Plates Design di Alessandro Di Rosa};


Menzioni d’onore {Attestati di merito}:
• Giuseppe Ligresti (Fiumefreddo di Sicilia – CT), Perifrasi della caduta, Il Convivio Editore 2023
• Alfredo Rienzi (San Mauro Torinese – TO), Custodi ed invasori, Arcipelago Itaca Edizioni 2024
• Pietro Romano (Palermo), Feriti dall’acqua, peQuod ed. 2022
• Pietro Russo (Catania), Tutte le ossa cantano la canzone d’amore, peQuod ed. 2024
• Antonella Sica (Genova), Corpi estranei, Arcipelago Itaca Edizioni 2025




Premio Speciale “Raccontami di te”


La giuria del Premio Speciale “Raccontami di te”, riservato alla poesia che più di altre è stata in grado di narrare i
sentimenti suscitati dal rapporto con una persona cara (giuria composta da Michele Arezzo, Debhorah Di Rosa, Salvatore Garipoli e Valentina Ottaviano) dichiara come vincitore della Sezione speciale al poeta Andreina Trusgnach (San Leonardo – UD), con la poesia Le misure della felicità. Questa poesia, unitamente alle poesie vincitrici delle sezioni A1, A2, B e C ispireranno gli artisti di “Raccontami di te” nella realizzazione di altrettanti quadri d’autore. I quadri e le poesie saranno pubblicati sul portale www.raccontamidite.com, con speciale menzione, ed entreranno a far parte del catalogo d’arte edito in occasione dell’edizione 2024 di «Raccontami di te» e saranno esposti nella prima mostra dedicata all’iniziativa culturale. Gli autori delle cinque poesie vincitrici riceveranno in omaggio una copia cartacea del catalogo.




Vincitore Assoluto XVII Concorso Nazionale di Poesia ‘Città di Chiaramonte Gulfi – Premio Sygla’


In considerazione delle valutazioni espresse dalle giurie e dagli apprezzamenti ricevuti dalle opere partecipanti a più sezioni del concorso, dopo attenta disamina degli elaborati e tenuto conto del punteggio elevato ottenuto dalla poesia Si dovranno rivedere (Sezione B) e dal libro La memoria del sale (puntoacapo editrice 2025), gli organizzatori proclamano all’unanimità quale vincitrice assoluta della XVII ed. del Concorso Nazionale di Poesia “Città di Chiaramonte Gulfi – Premio Sygla”, la poeta Erika Signorato, di Treviso, che si aggiudica una Penna Sygla in legno d’ulivo, prodotta artigianalmente, mod. “Maria”.

Risultati di tutte le edizioni del concorso:
Premio Sygla - Concorso Nazionale di Poesia 'Città di Chiaramonte Gulfi' XVII Edizione
Premio Sygla - Concorso Nazionale di Poesia 'Città di Chiaramonte Gulfi' XVI Edizione
Premio Sygla - Concorso Nazionale di Poesia 'Città di Chiaramonte Gulfi' XV Edizione
Concorso Nazionale di Poesia 'Città di Chiaramonte Gulfi - Premio SYGLA' XIV Edizione
Concorso Nazionale di Poesia 'Città di Chiaramonte Gulfi - Premio SYGLA' XIII Edizione
 
 
I concorsi del Club . I bandi . I risultati . Per inserire un bando . Home . Archivio . Twitter . Privacy
(c) Copyright 1992-2025 Associazione Culturale Il Club degli autori - Partita Iva e Codice Fiscale 11888170153